Sistema software MES completo per macchinari nel settore alimentare

Il progetto con Tecnoceam, azienda italiana produttrice di macchinari per l’industria alimentare, nasce dall’esigenza di fornire ai propri clienti macchine sempre più innovative, tecnologicamente avanzate e che rispettino i principi di Industria 4.0. Nella fase preliminare del progetto, per capire meglio le caratteristiche in comune tra i macchinari dei clienti di Tecnoceam e creare quindi …

Software server OPC-UA per costruttore di macchine

Il progetto nasce dall’esigenza di O.M.G.M, azienda specializzata nella produzione di macchinari per la lavorazione del marmo, di fornire ai propri clienti dei macchinari tecnologicamente avanzati che rispettino il paradigma di Industria 4.0. Il team di Area Group, dopo aver raccolto tutte le specifiche da O.M.G.M, sviluppa un applicativo custom, integrato ai macchinari prodotti dal …

Il software MES specifico per le macchine segatrici

Il progetto di digitalizzazione di MEP nasce diversi anni fa quando vengono redatte le linee di sviluppo per le segatrici CNC di MEP per quanto riguarda l’I4.0 e l’IIoT. Teleassistenza, telemetria, gestione e monitoraggio della produzione sono tra gli obiettivi al fine di garantire ai clienti un macchinario innovativo, conforme ai principi che guidano Industria …

WITTUR S.P.A.: ENERGY MONITORING SYSTEM PERSONALIZZATO

Il monitoraggio dell’energia è fondamentale per le aziende che vogliono controllare i consumi anomali durante il loro processo produttivo. Può accadere, infatti, che alcuni macchinari assorbano energia in modo anomalo o inadeguato (ad esempio energia reattiva) e la reimmettano nella rete elettrica nazionale causando un inasprimento dei costi. Per rispondere a questa esigenza Wittur si …

F.I.R. S.R.L.: MES, TRACCIABILITA’ E VISIONE ARTIFICIALE

Il progetto nasce dalla richiesta dell’azienda F.I.R, specializzata nella produzione di radiatori, di monitorare le linee di produzione,  garantire la tracciabilità e la raccolta dati di produzione. L’obiettivo del progetto è automatizzare la raccolta dati delle macchine di lavorazione nella varie aree di produzione e fornire informazioni al sistema gestionale sulla tracciabilità dei componenti e …

MARMO MECCANICA S.R.L.: INTERCONNESSIONI IN AMBIENTE WINDOWS

Il progetto nasce dall’esigenza di Marmo Meccanica, azienda specializzata nella costruzione e progettazione di macchinari per la lavorazione di marmi, di fornire ai propri clienti macchine I.40 con interfaccia grafica semplice ed intuitiva.  Il team di Area viene coinvolto da Tecnoelectric, fornitore di centraline elettroniche  per Marmo Meccanica, al fine di occuparsi della realizzazione del …

ZANELLI S.R.L.: LOGISTICA E TRACCIABILITA’

Zanelli S.r.l., azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine industriali personalizzabili, ricerca una soluzione indossabile, con un’autonomia tale da coprire un intero turno lavorativo e con l’obiettivo di  garantire la tracciabilità delle materie prime e dei semilavorati nelle varie aree del reparto di assemblaggio. Abbiamo ascoltato i punti critici esposti da Zanelli S.r.l. e …

WITTUR S.P.A.: IL SOFTWARE MES MULTICORPORATE

Implementare un sistema complesso in tempi molto ristretti: questa la challenge affrontata per soddisfare le esigenze produttive di Wittur, azienda leader nella produzione di componentistica per ascensori. Area Professional ha sempre accolto le sfide con entusiasmo: proprio per questo ha accettato con piacere la richiesta di Wittur legata alla necessità di gestire al meglio un …

ACCIAITUBI S.P.A.: INTERCONNESSIONE PLC PER INDUSTRIA 4.0

Il progetto nasce dall’esigenza del cliente Acciaitubi di interconnettere i macchinari utilizzati per le fasi di grovatura e impacchettamento, secondo le linee guida di Industria 4.0. Il team di Area interviene prontamente offrendo il suo software, sviluppato internamente, AreaM2M (Area Machine to Machine) per realizzare la comunicazione con i macchinari, attraverso i PLC collocati su …

EMMETI S.P.A.: L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA SOFTWARE

Per Emmeti, da sempre all’avanguardia nel suo settore, è fondamentale restare al passo con i tempi e con le nuove tecnologie: proprio per questo si rivolge ad Area Professional per modernizzare il proprio sistema software.L’importanza di un software aggiornato non è da sottovalutare, da esso dipendono i tempi delle comunicazioni, la compatibilità con i dispositivi, …