Software per l’analisi dello stato di salute delle piante

L’azienda agricola Maria Vittoria della Zoppa, specializzata nella coltivazione e vendita di piante, si rivolge ad Area Group con la necessità di tracciare l’accrescimento degli alberi nei suoi ettari di terreno, in modo tale da poter razionalizzare al meglio il concime e i trattamenti da utilizzare. La misurazione del diametro dei tronchi è il metodo …

MARMO MECCANICA S.R.L.: INTERCONNESSIONI IN AMBIENTE WINDOWS

Il progetto nasce dall’esigenza di Marmo Meccanica, azienda specializzata nella costruzione e progettazione di macchinari per la lavorazione di marmi, di fornire ai propri clienti macchine I.40 con interfaccia grafica semplice ed intuitiva.  Il team di Area viene coinvolto da Tecnoelectric, fornitore di centraline elettroniche  per Marmo Meccanica, al fine di occuparsi della realizzazione del …

Logistica e Tracciabilità

Zanelli e Proglove: amore a prima vista Grazie al lettore barcode indossabile Mark Display, leggero e semplice da usare, Zanelli S.r.l. ha trovato una soluzione per velocizzare il processo di tracciabilità degli ordini work-in-process. L’utilizzo dello scanner Mark Display ha portato un miglioramento della produttività e un’ottimizzazione generale dei processi, aumentando l’efficienza interna. L’introduzione di …

Interconnessione secondo i parametri di industria 4.0

Interconnessione macchine e centralizzazione dei dati Acciaitubi si è rivolta ad Area Group con l’esigenza di interconnettere i suoi macchinari e gestire un grande flusso di dati. Attraverso due software personalizzati, proposti dal team di Area, il cliente ha risolto le problematiche di comunicazione bidirezionale. Inoltre, ora, ha la possibilità di programmare la produzione in …

La sfida: integrazione IUNGO-AS400

Ottimizzazione della Supply Chain Collaboration e dei processi aziendali Area Professional ha accettato di prendere in carico, per un grande costruttore di macchine dell’Emilia Romagna, l’implementazione di una strategica integrazione tra Iungo e As400.Il sistema ha l’obiettivo di ottimizzare la Supply Chain Collaboration e i processi aziendali, in particolare quelli riferiti al sistema gestionale attualmente …

Controllo accessi automatico con verifica della temperatura

Il progetto nasce dalla richiesta dell’azienda Invernizzi, da sempre attenta alla salute del suo personale, di una soluzione per la rilevazione della temperatura corporea da posizionare nei vari punti di accesso. L’esigenza è duplice: serve una soluzione per il controllo del personale, che quindi possa comunicare con il lettore dei badge utilizzato per il monitoraggio …

FRESENIUS MEDICAL CARE MESSICO: OTTIMIZZARE LA PRODUZIONE IN OTTICA LEAN PRODUCTION

Il progetto nasce dal desiderio di uno degli stabilimenti produttivi di Fresenius Medical Care, situato in Messico di ottimizzare le sue linee di produzione, in ogni aspetto possibile. Area Professional procede, come in Serbia e Turchia, con due software, uno per la supervisione della linea e uno per l’automatizzazione della stessa, in modo da ridurre …

Ripristino del PLC e del software in situazione critica

Il cliente Vetropadana si rivolge ad Area Professional per un intervento urgente, determinato dalla rottura di un loro PC che sta causando il blocco della produzione. Area Professional valuta la situazione e si accorge che il software non è dei più recenti, vorrebbe intervenire con un revamping, ma il cliente vuole riprendere la produzione il …

ACCIAITUBI S.P.A.: INTERCONNESSIONE PLC PER INDUSTRIA 4.0

Il progetto nasce dall’esigenza del cliente Acciaitubi di interconnettere i macchinari utilizzati per le fasi di grovatura e impacchettamento, secondo le linee guida di Industria 4.0. Il team di Area interviene prontamente offrendo il suo software, sviluppato internamente, AreaM2M (Area Machine to Machine) per realizzare la comunicazione con i macchinari, attraverso i PLC collocati su …