Sarzi Lamiere SpA, monitoraggio energetico senza cablaggi

L’obiettivo del cliente, cioè conoscere e monitorare il consumo energetico di ogni macchinario impiegato per la produzione, è stato soddisfatto attraverso un Sistema di Monitoraggio Energetico modulare e facile da installare grazie all’assenza di cablaggi.  Sono stati forniti, infatti, dei trasformatori amperometrici wireless che hanno consentito la messa in servizio in pochi giorni. All’interno dello …

Il nostro contributo nel progetto BI-REX: innovazione industriale con PLaaS+

Siamo orgogliosi di partecipare al progetto PLaaS+ (PLc as a Service), una delle iniziative collaborative finanziate nell’ambito del PNRR dall’Unione Europea tramite il programma Next Generation EU, con l’obiettivo di promuovere e rilanciare la trasformazione tecnologica e digitale del Paese. Alla guida BI-REX, uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico nel …

RFID per la gestione dei mezzi in cantiere

RFID per la gestione automatizzata del parco mezzi all’interno dei cantieri. Tecnologia RFID per EPC Visualizza il profilo di Anass El Miri Intervista a un giovane talento dell’innovazione. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Anàss El Miri, studente laureato in Ingegneria Gestionale, Dipartimento di ingegneria dei sistemi e delle tecnologia industriali, che ha dedicato il suo percorso …

Efficienza e Qualità con AreaMES: Anya Cosmetiques #3

Anya Cosmetiques: efficienza e qualità grazie al software MES Intervista a Anya Cosmetiques Srl Abbiamo avuto il piacere di intervistare Fabio Cotterle, Innovation manager di Revor Holding Srl, per parlare del progetto MES realizzato in ANYA Cosmetiques Srl, azienda pavese che progetta e realizza cosmetici con la logica esclusiva del B2B per il mercato cosmetico, …

Raviplast: MES Basic, interconnessioni 4.0 a prova di perizia.

Il progetto ha riguardato l’implementazione di un software MES per la digitalizzazione dei macchinari di produzione. Raviplast, azienda romagnola specializzata nella produzione di imballaggi plastici flessibili, aveva bisogno di un software affidabile, facile da configurare e adatto a una PMI, da interconnettere in modo bidirezionale ai macchinari e al sistema gestionale. E’ stato rilasciato un …

Italstick: MES, efficienza produttiva, gestione della tracciabilità. #3

Il progetto nasce dall’esigenza di interconnettere i macchinari secondo i principi di Industria 4.0, nonché di migliorare la gestione della tracciabilità interna. Italstick è una realtà italiana che si occupa della progettazione e lavorazione di etichette adesive di qualsiasi dimensione e formato. I loro punti forza sono innovazione e flessibilità, per questo si è reso …

Tracciabilità completa dei lotti di produzione con il MES

IL CLIENTE: Una nota azienda italiana che produce e commercializza formaggi stagionati italiani quali Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Il cliente si racconta Garantire la massima sicurezza al consumatore finale è fondamentale in ambito alimentare. Per noi questo significa assicurare ai nostri clienti l’assoluta qualità dei nostri formaggi. E’ un obiettivo che si raggiunge solo …

Piano Transizione 5.0: fai la mossa giusta al momento giusto

Siamo in attesa da mesi dei decreti attuativi della normativa Transizione 5.0, ma non siamo restati con le mani in mano. Insieme ad alcuni clienti  abbiamo giocato d’anticipo. Infatti, la sola certezza legata alla 5.0 è che il tempo a disposizione è limitato: tutti i beni strumentali 4.0 funzionali al conseguimento degli obiettivi di riduzione …

Dall’interconnessione dei macchinari al monitoraggio energetico: Artoni e Fadani verso la completa digitalizzazione dei processi produttivi per l’efficientamento energetico del nuovo stabilimento.

L’azienda Artoni e Fadani S.r.l. è un’azienda italiana produttrice di pannelli di compensato e multistrato di pioppo, betulla e faggio.  Il progetto Artoni e Fadani S.r.l., dopo aver implementato un sistema MES per l’interconnessione dei nuovi macchinari secondo i requisiti della 4.0, ci ha subito chiesto di parlare di efficienza energetica. Insieme al cliente, si …

Il MES come gestionale di fabbrica: Eurovetrocap SpA

Eurovetrocap SpA: il MES come gestionale di fabbrica Intervista a Eurovetrocap SpA Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dott. Adriano Noè, facility manager di Eurovetrocap SpA, azienda milanese che sviluppa, produce e commercializza da oltre trent’anni packaging in vetro e plastica per il mercato cosmetico, farmaceutico e del make-up. Visualizza il sito di Eurovetrocap …