Tecnologia RFID per la tracciabilità di beni in ingresso e in uscita

Il cliente Azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi di refrigerazione. Obiettivi di progetto Ridurre sensibilmente gli errori di spedizione. Aumentare la rapidità di evasione degli ordini di vendita. Implementare una gestione più precisa e affidabile degli inventari. La soluzione Utilizzo della tecnologia RFID  e implementazione del sistema Area Tracking. I risultati Grazie …

Tecnologia RFID per la tracciabilità completa di materie prime, semilavorati e prodotti finiti

Il cliente Azienda italiana specializzata nel taglio laser tubo e lamiera, piegatura lamiera e curvatura tubo, lavorazioni tridimensionali, saldatura, marcatura laser, deformazione e stampaggio. Obiettivi di progetto L’azienda cercava una soluzione avanzata per: Gestire in modo completo tutte le movimentazioni: dall’arrivo delle materie prime fino allo stoccaggio, passando per i prelievi di produzione e la …

Migliorare i processi grazie ai vantaggi della tecnologia Rfid

Migliorare i processi grazie ai vantaggi della tecnologia Rfid I Tag Rfid riescono a trasmettere in simultanea un enorme numero di segnali, mentre i Rfid Reader possiedono una grandissima capacità di captare i segnali e trasferire tutti i dati ai software. Con questo sistema è possibile tracciare interi magazzini e container in pochissimo tempo, avere …

Software MES: caseificio Dalla Bona SpA

MES Corporate e tracciabilità completa dei lotti di produzione Dalla Bona S.P.A. Dalla Bona S.P.A, azienda nata negli anni ’50 nel territorio bresciano, è una realtà che produce e commercializza formaggi stagionati italiani. SETTORE: Industria alimentare (produzione formaggi)PAESE: Italia Visita il sito web “Garantire la massima sicurezza al consumatore finale è fondamentale in ambito alimentare. …

MES, tracciabilità e visione artificiale: F.I.R S.r.l.

Il progetto nasce dalla richiesta dell’azienda F.I.R, specializzata nella produzione di radiatori, di monitorare le linee di produzione,  garantire la tracciabilità e la raccolta dati di produzione. L’obiettivo del progetto è automatizzare la raccolta dati delle macchine di lavorazione nella varie aree di produzione e fornire informazioni al sistema gestionale sulla tracciabilità dei componenti e …

Tracciabilità e interconnessioni PLC: Acciaitubi SpA

Al giorno d’oggi, la tracciabilità dei materiali è determinante in termini di garanzia per la qualità del prodotto: l’azienda Acciaitubi, riconoscendo l’importanza di questo aspetto, si rivolge al team di Area per garantirla in tutte le fasi di lavorazione. Il cliente ha anche l’obiettivo di digitalizzare la OEE (Overall Equipment Effectiveness) ovvero l’efficienza generale dell’impianto, …

Logistica e tracciabilità: Zanelli S.r.l.

Zanelli S.r.l., azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine industriali personalizzabili, ricerca una soluzione indossabile, con un’autonomia tale da coprire un intero turno lavorativo e con l’obiettivo di  garantire la tracciabilità delle materie prime e dei semilavorati nelle varie aree del reparto di assemblaggio. Abbiamo ascoltato i punti critici esposti da Zanelli S.r.l. e …

Ottimizzare la produzione in ottica lean production: Fresenius Medical Care Messico

Il progetto nasce dal desiderio di uno degli stabilimenti produttivi di Fresenius Medical Care, situato in Messico di ottimizzare le sue linee di produzione, in ogni aspetto possibile. Area Professional procede, come in Serbia e Turchia, con due software, uno per la supervisione della linea e uno per l’automatizzazione della stessa, in modo da ridurre …