Cosa si intende per monitoraggio energetico ? Il monitoraggio energetico è un sistema che consente di quantificare qualsiasi grandezza o vettore energetico impiegato da un’azienda. Pertanto, sorvegliare un ambiente implica la raccolta di informazioni in un’area attraverso sensori e strumenti di misurazione, salvare e visualizzare i dati per esaminarli e implementare possibili strategie di intervento in …
Archivi dell'autore:Alberto Pica
La digitalizzazione in azienda: l’intervista al CDA di Invernizzi Spa
Il percorso di digitalizzazione di un’azienda manifatturiera Intervista a Invernizzi SpA Abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare la Dott.ssa Laura Invernizzi e l’Ing. Giuseppe Invernizzi, membri del CDA di Invernizzi SpA e figli di Giorgio, presidente del CDA Abbiamo parlato della collaborazione iniziata 5 anni fa, definendo una RoadMap IT quinquennale, degli sviluppi …
Leggi tutto “La digitalizzazione in azienda: l’intervista al CDA di Invernizzi Spa”
Software MES e Monitoraggio Energetico: la digitalizzazione dei processi produttivi di Artoni e Fadani
Artoni e Fadani aveva già implementato un sistema MES per interconnettere un primo macchinario ma, a distanza di qualche anno, il sistema non veniva utilizzato in tutto il suo potenziale. Il nostro primo incontro ha avuto quindi come obiettivo capire se si poteva utilizzare il sistema già in uso ed estenderlo ad altri macchinari o …
Banchi di assemblaggio intelligenti: la partnership con Arkite
Guida per l’operatore con la realtà aumentata Guida per l’operatore con la realtà aumentata Siamo sempre alla ricerca di innovazione e nuove tecnologie da offrire ai nostri clienti. Per questo abbiamo deciso di intraprendere un percorso di partnership con Arkite. Proporre soluzioni smart e di alta qualità che garantiscano un miglioramento dell’efficienza complessiva aziendale sono …
Leggi tutto “Banchi di assemblaggio intelligenti: la partnership con Arkite”
Software MES 4.0 all’avanguardia per macchine taglio laser: Fratelli Guazzi SpA
Fratelli Guazzi, azienda leader nel settore della tranciatura, piegatura e sabbiatura a tunnel delle lamiere, si è rivolta ad Area Group per un progetto di digitalizzazione 4.0. L’esigenza del cliente era di interconnettere alcuni macchinari per la piegatura e il taglio laser. Il team di Area implementa il software MES Basic per Fratelli Guazzi, che …
Leggi tutto “Software MES 4.0 all’avanguardia per macchine taglio laser: Fratelli Guazzi SpA”
I cobot per la pallettizzazione di fine linea
Pallettizzazione sicura, veloce e personalizzata Pallettizzazione sicura, veloce e personalizzata La pallettizzazione di fine linea è il processo fondamentale per combinare e raggruppare un carico di prodotti facilitandone il trasporto o lo stoccaggio. Questa mansione ripetitiva e pesante è solitamente svolta dagli operatori con conseguenti rischi per la loro salute. Industria 5.0 ci ricorda di …
Energy Management in realtime: Robby Moto Engineering S.r.l.
Robby Moto Engineering, azienda specializzata nella progettazione e produzione di componenti meccaniche per moto, automotive ed aerospazio, contatta Area Group con la necessità di effettuare un percorso di diagnosi energetica, in breve tempo, per ottenere la certificazione ISO 50001. Il nostro team propone dispositivi modulari, wireless e di facile installazione prodotti da Centrica Business Solutions. …
Leggi tutto “Energy Management in realtime: Robby Moto Engineering S.r.l.”
Industria 5.0 e Innovation Manager: un legame inscindibile
Nel concetto di Industria 5.0 vengono identificati la ricerca e l’innovazione come motori per una transizione verso un’industria europea sostenibile, centrata sull’uomo e resiliente. Decisiva è la presenza di una figura strategica, come l’Innovation Manager, che sappia guidare e supportare le aziende nella transizione 5.0. Nel concetto di Industria 5.0 vengono identificati la ricerca e …
Leggi tutto “Industria 5.0 e Innovation Manager: un legame inscindibile”
Software gestionale MES: Birra Amarcord SpA
Birra Amarcord S.p.A, fondata nel 1997 a Rimini, è una delle principali birrerie indipendenti in Italia, e situata a Rimini. Molto attenta alla qualità delle materie prime e al territorio è una realtà familiare che produce in più di 30 paesi birre premiate. L’azienda crede molto nei prodotti che produce, soprattutto nell’offrire una qualità elevata …
Migliorare i processi grazie ai vantaggi della tecnologia Rfid
Migliorare i processi grazie ai vantaggi della tecnologia Rfid I Tag Rfid riescono a trasmettere in simultanea un enorme numero di segnali, mentre i Rfid Reader possiedono una grandissima capacità di captare i segnali e trasferire tutti i dati ai software. Con questo sistema è possibile tracciare interi magazzini e container in pochissimo tempo, avere …
Leggi tutto “Migliorare i processi grazie ai vantaggi della tecnologia Rfid”