Il software MES specifico per le macchine segatrici: MEP SpA

Il progetto di digitalizzazione di MEP nasce diversi anni fa quando vengono redatte le linee di sviluppo per le segatrici CNC di MEP per quanto riguarda l’I4.0 e l’IIoT. Teleassistenza, telemetria, gestione e monitoraggio della produzione sono tra gli obiettivi al fine di garantire ai clienti un macchinario innovativo, conforme ai principi che guidano Industria …

Il sistema MES in ambito farmaceutico: ERsistemi S.r.l.

Il progetto prende avvio dalla richiesta di ERSistemi di un affiancamento nello sviluppo di un sistema MES (Manufacturing Execution System) in ambito farmaceutico. Le challenges da affrontare sono notevoli, in quanto è necessario ottenere uno strumento tecnologicamente avanzato, ma di facile utilizzo per l’utente, con un’interfaccia grafica user friendly. Area Professional utilizza tutta la sua …

Industria Manifatturiera 4.0

Siamo orgogliosi di presentare il case study ideato e realizzato con Biesse Group e il nostro partner ProGlove L‘industria manifatturiera cresce a ritmo serrato e necessita, per questo, di processi di produzione che possano ridurre al minimo tempistiche, errori e complessità. Sempre più aziende manufatturiere decidono di rivolgersi, infatti, a tecnologie che possano consentire loro di semplificare, …

La sfida: integrazione IUNGO-AS400

Ottimizzazione della Supply Chain Collaboration e dei processi aziendali Area Professional ha accettato di prendere in carico, per un grande costruttore di macchine dell’Emilia Romagna, l’implementazione di una strategica integrazione tra Iungo e As400.Il sistema ha l’obiettivo di ottimizzare la Supply Chain Collaboration e i processi aziendali, in particolare quelli riferiti al sistema gestionale attualmente …

Bando Digital Business

Bando per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l’innovazione di PMI e microimprese. Chi può partecipare?Micro, piccole o medie imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo. Quali attività rientrano nell’agevolazione? Sono ammissibili progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, …

KPI in chiaro con il sistema Andon Board: Wittur SpA

Il progetto nasce dall’esigenza del cliente Wittur di rispettare specifici standard in ottica Lean Production. Area Professional soddisfa questa necessità fornendo un sistema Andon Board: un sistema centralizzato con tv da 65’’ posizionate in ogni linea di produzione, sulle quali vengono visualizzati vari indicatori di produzione. Area Professional si occupa sia della parte di sviluppo …

Nuovi corsi di formazione

Corsi di formazione progettati e realizzati secondo le specifiche esigenze del cliente I percorsi formativi di Area Professional possono essere personalizzati in base alle specifiche necessità del cliente, in termini di contenuti e durata. I nostri docenti sono tutti professionisti con diversi anni di esperienza e, oltre a un elevato livello di conoscenza teorica, offriamo …

Gestire il lavoro con la formazione aziendale: Fondo Nuove Competenze (FNC)

Da pochi giorni è diventato operativo il Fondo Nuove Competenze (FNC), previsto dall’articolo 88 del decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19 maggio 2020), strumento finalizzato al sostegno delle imprese che, a seguito dell’emergenza da Covid-19, intendano investire nella formazione e nella riqualificazione professionale dei dipendenti. Attraverso questo fondo è possibile organizzare specifici progetti formativi …

Contributi a PMI per la diagnosi energetica o l’adozione ISO 50001

Regione Lombardia stanzia oltre 2 milioni di euro per agevolare le PMI alla realizzazione di Diagnosi Energetica o a dotarsi di un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) conforme alla normativa ISO 50001. Chi può partecipare? Piccole e Medie Imprese con codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere), in …

Niente paura, la soluzione è il MES

Non accedi ai dati di produzione in tempo reale? Hai poca visibilità sulla supply chain? Hai riscontrato costi elevati dovuti alle non conformità L’inventario si è dimostrato poco accurato? Vuoi migliorare la gestione delle attività produttive? Soffri della mancanza di tracciabilità dei materiali? Il MES (Manufacturing Execution System) è un sistema che acquisisce e distribuisce …