Interconnessioni in ambiente Windows: Marmo Meccanica SpA

Il progetto nasce dall’esigenza di Marmo Meccanica, azienda specializzata nella costruzione e progettazione di macchinari per la lavorazione di marmi, di fornire ai propri clienti macchine I.40 con interfaccia grafica semplice ed intuitiva.  Il team di Area viene coinvolto da Tecnoelectric, fornitore di centraline elettroniche  per Marmo Meccanica, al fine di occuparsi della realizzazione del …

Gestionale MES di fabbrica nel packaging: Eurovetrocap SpA

Interconnessioni 4.0: questa è la sfida che Eurovetrocap, azienda leader nella produzione e commercializzazione di packaging di vetro e plastica, pone ad Area Group. Il progetto previsto inizialmente trattava dell’interconnessione di un numero esiguo di macchinari, per questo il team di Area propone un MES Basic, una soluzione molto semplice ma performante, adatta per chi …

Logistica e Tracciabilità

Zanelli e Proglove: amore a prima vista Grazie al lettore barcode indossabile Mark Display, leggero e semplice da usare, Zanelli S.r.l. ha trovato una soluzione per velocizzare il processo di tracciabilità degli ordini work-in-process. L’utilizzo dello scanner Mark Display ha portato un miglioramento della produttività e un’ottimizzazione generale dei processi, aumentando l’efficienza interna. L’introduzione di …

Interconnessione secondo i parametri di industria 4.0

Interconnessione macchine e centralizzazione dei dati Acciaitubi si è rivolta ad Area Group con l’esigenza di interconnettere i suoi macchinari e gestire un grande flusso di dati. Attraverso due software personalizzati, proposti dal team di Area, il cliente ha risolto le problematiche di comunicazione bidirezionale. Inoltre, ora, ha la possibilità di programmare la produzione in …

Logistica e tracciabilità: Zanelli S.r.l.

Zanelli S.r.l., azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine industriali personalizzabili, ricerca una soluzione indossabile, con un’autonomia tale da coprire un intero turno lavorativo e con l’obiettivo di  garantire la tracciabilità delle materie prime e dei semilavorati nelle varie aree del reparto di assemblaggio. Abbiamo ascoltato i punti critici esposti da Zanelli S.r.l. e …

Nuovi server I4.0 per la massima business continuity e il disaster recovery: Invernizzi SpA

Invernizzi S.p.a., azienda leader nella lavorazione del compensato di pioppo, ha iniziato un progetto per migliorare la rete informatica in linea con il piano quinquennale IT. L’obiettivo era garantire una connessione di rete completa e sicura per l’azienda per favorire il MES Manufacturing Execution System. Il progetto è iniziato con una valutazione tecnologica dell’azienda, che …

Soluzioni Innovative 4.0

AP S.r.l è orgogliosa di rientrare tra le aziende ammesse al finanziamento promosso da Regione Lombardia, Soluzioni Innovative 4.0. Grazie alla preziosa collaborazione e alla consulenza specialistica del CRTT e PMI innovativa Robby Moto Engineering S.r.l., AP S.r.l è riuscita a creare un progetto innovativo pensato per l’ottimizzazione delle attività di assemblaggio nel settore Automotive …