La Qualità 4.0 si caratterizza per essere il principio che informa tutta la raccolta dei dati di produzione attraverso le integrazioni verticali e le integrazioni orizzontali dei sistemi e dei processi.
La digitalizzazione dei dati consente di portare i dati diagnostici sulla qualità dal livello della produzione al livello dove le decisioni possono essere prese e viceversa.
Oggi più che mai la gestione della qualità dei processi aziendali diventa un vero e proprio strumento competitivo di successo.
Forniamo consulenza e soluzioni che hanno questi obiettivi:
Sistemi dotati di strumenti di visione avanzata con acquisizione ed elaborazione delle immagini ad alta velocità per la rilevazione di difetti di fabbrica e il monitoraggio delle linee di produzione, consentendo un affidabile controllo della qualità.
I Cobot rappresentano la migliore risposta alle esigenze dell’Industria 4.0 ovvero flessibilità della produzione, riduzione dei costi, aumento dell’efficienza di impianto, aumento della velocità di produzione.
Tecnologia di identificazione automatica che, attraverso l’utilizzo di tag e lettori RFID, consente di velocizzare i processi di controllo e la raccolta e trasmissione dei dati di ogni singolo pezzo o lotto prodotto, anche in ambienti industriali ostili.
Attraverso il sistema MES la raccolta dati di produzione industriale avviene in modo completo e corretto, eliminando ogni supporto cartaceo possibile fonte di errori e ritardi. Le dichiarazioni di avanzamento di produzione sono eseguite da pc, tablet e smartphone tramite browser web o APP, rendendo fruibili i dati delle attività in real time, sempre e ovunque realizzando una perfetta integrazione dei sistemi di fabbrica.
Siamo il System Integrator di nuova generazione.
Forniamo hardware, software, consulenza e servizi con una nuova organizzazione dedicata alle aziende che vogliono intraprendere un percorso di digitalizzazione.