Raviplast: MES Basic, interconnessioni 4.0 a prova di perizia.

Il progetto ha riguardato l’implementazione di un software MES per la digitalizzazione dei macchinari di produzione. Raviplast, azienda romagnola specializzata nella produzione di imballaggi plastici flessibili, aveva bisogno di un software affidabile, facile da configurare e adatto a una PMI, da interconnettere in modo bidirezionale ai macchinari e al sistema gestionale. E’ stato rilasciato un …

Italstick: MES, efficienza produttiva, gestione della tracciabilità.

Il progetto nasce dall’esigenza di interconnettere i macchinari secondo i principi di Industria 4.0, nonché di migliorare la gestione della tracciabilità interna. Italstick è una realtà italiana che si occupa della progettazione e lavorazione di etichette adesive di qualsiasi dimensione e formato. I loro punti forza sono innovazione e flessibilità, per questo si è reso …

Tracciabilità completa dei lotti di produzione con il MES

Il nostro cliente è una nota azienda italiana che produce e commercializza formaggi stagionati italiani quali Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Il cliente si racconta Garantire la massima sicurezza al consumatore finale è fondamentale in ambito alimentare. Per noi questo significa assicurare ai nostri clienti l’assoluta qualità dei nostri formaggi. E’ un obiettivo che si …

Dall’interconnessione dei macchinari al monitoraggio energetico: Artoni e Fadani verso la completa digitalizzazione dei processi produttivi per l’efficientamento energetico del nuovo stabilimento.

L’azienda Artoni e Fadani S.r.l. è un’azienda italiana produttrice di pannelli di compensato e multistrato di pioppo, betulla e faggio.  Il progetto Artoni e Fadani S.r.l., dopo aver implementato un sistema MES per l’interconnessione dei nuovi macchinari secondo i requisiti della 4.0, ci ha subito chiesto di parlare di efficienza energetica. Insieme al cliente, si …

Il MES come gestionale di fabbrica: Eurovetrocap SpA

Eurovetrocap SpA: il MES come gestionale di fabbrica Intervista a Eurovetrocap SpA Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dott. Adriano Noè, facility manager di Eurovetrocap SpA, azienda milanese che sviluppa, produce e commercializza da oltre trent’anni packaging in vetro e plastica per il mercato cosmetico, farmaceutico e del make-up. Visualizza il sito di Eurovetrocap …

Mantenimento dei requisiti 4.0 per l’Agenzia delle Entrate

Requisiti per beni strumentali e macchinari Per i macchinari e i beni strumentali, la norma identifica l’obbligatorietà di 5 specifiche tecniche. Requisito 1 – Controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller), che attesta la presenza di un sistema che ne controlla e gestisce il funzionamento in modo automatizzato. Requisito 2 – Interconnessione ai …

Software MES e sistema per il monitoraggio dell’energia: Latteria Ca’ De’ Stefani

MES e monitoraggio energetico: la sinergia perfetta per l’innovazione LATTERIA CA’ DE’ STEFANI Latteria Ca’ De’ Stefani, nata nel 1900 nel cuore della Pianura Padana, è una delle prime latterie sociali cooperative italiane. L’azienda è specializzata nella produzione di Grana Padano DOP e Provolone Valpadana Dop. SETTORE: lattiero – casearioPAESE: ItaliaDURATA PROGETTO: 4 mesi Visita …

La digitalizzazione in azienda: l’intervista al CDA di Invernizzi Spa

Il percorso di digitalizzazione di un’azienda manifatturiera Intervista a Invernizzi SpA Abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare la Dott.ssa Laura Invernizzi e l’Ing. Giuseppe Invernizzi, membri del CDA di Invernizzi SpA e figli di Giorgio, presidente del CDA Abbiamo parlato della collaborazione iniziata 5 anni fa, definendo una RoadMap IT quinquennale, degli sviluppi …

Software MES e Monitoraggio Energetico: la digitalizzazione dei processi produttivi di Artoni e Fadani

Artoni e Fadani aveva già implementato un sistema MES per interconnettere un primo macchinario ma, a distanza di qualche anno, il sistema non veniva utilizzato in tutto il suo potenziale. Il nostro primo incontro ha avuto quindi come obiettivo capire se si poteva utilizzare il sistema già in uso ed estenderlo ad altri macchinari o …

Software MES 4.0 all’avanguardia per macchine taglio laser: Fratelli Guazzi SpA

Fratelli Guazzi, azienda leader nel settore della tranciatura, piegatura e sabbiatura a tunnel delle lamiere, si è rivolta ad Area Group per un progetto di digitalizzazione 4.0. L’esigenza del cliente era di interconnettere alcuni macchinari per la piegatura e il taglio laser. Il team di Area implementa il software MES Basic per Fratelli Guazzi, che …