Software MES e gestione lotti: Colorificio Zetagi Srl

Tracciabilità, integrazione e controllo in un ambiente produttivo complesso COLORIFICIO ZETAGI SRL Azienda italiana specializzata nella produzione di vernici per la protezione del legno e di cicli vernicianti industriali ovvero trattamenti sequenziali, progettati per proteggere e/o finire superfici metalliche o di altri materiali in ambienti industriali. SETTORE: manifatturieroPAESE: ItaliaDURATA PROGETTO: 12 mesi Visita il sito web …

Pianificazione mai così facile con AreaMES: intervista ATP Srl

Quanto è importante la pianificazione all’interno di un software MES? Intervista ad Alberto Bombelli di ATP Srl Abbiamo posto la domanda ad Alberto Bombelli, responsabile del controllo della produzione in ATP Srl di Spino d’Adda (CR), azienda leader di mercato nella progettazione, produzione e integrazione di contenitori destinati al mondo dell’ICT, dell’elettronica, delle telecomunicazioni, dell’automazione …

Efficienza e Qualità con AreaMES: Anya Cosmetiques #3

Anya Cosmetiques: efficienza e qualità grazie al software MES Intervista a Anya Cosmetiques Srl Abbiamo avuto il piacere di intervistare Fabio Cotterle, Innovation manager di Revor Holding Srl, per parlare del progetto MES realizzato in ANYA Cosmetiques Srl, azienda pavese che progetta e realizza cosmetici con la logica esclusiva del B2B per il mercato cosmetico, …

Software MES e sistema di visione artificiale: Siragroup SpA

MES e visione artificiale per una completa digitalizzazione della produzione SIRAGROUP SPA Sira Industrie è un gruppo nato in Italia oltre 60 anni fa ed è presente a livello internazionale con stabilimenti di produzione, unità commerciali e società collegate in diversi Paesi. SETTORE: manifatturieroPAESE: ItaliaDURATA PROGETTO: 12 mesi Visita il sito web Il Gruppo Sira, da …

Raviplast: MES Basic, interconnessioni 4.0 a prova di perizia.

Il progetto ha riguardato l’implementazione di un software MES per la digitalizzazione dei macchinari di produzione. Raviplast, azienda romagnola specializzata nella produzione di imballaggi plastici flessibili, aveva bisogno di un software affidabile, facile da configurare e adatto a una PMI, da interconnettere in modo bidirezionale ai macchinari e al sistema gestionale. E’ stato rilasciato un …

Italstick: MES, efficienza produttiva, gestione della tracciabilità. #3

Il progetto nasce dall’esigenza di interconnettere i macchinari secondo i principi di Industria 4.0, nonché di migliorare la gestione della tracciabilità interna. Italstick è una realtà italiana che si occupa della progettazione e lavorazione di etichette adesive di qualsiasi dimensione e formato. I loro punti forza sono innovazione e flessibilità, per questo si è reso …

Tracciabilità completa dei lotti di produzione con il MES

IL CLIENTE: Una nota azienda italiana che produce e commercializza formaggi stagionati italiani quali Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Il cliente si racconta Garantire la massima sicurezza al consumatore finale è fondamentale in ambito alimentare. Per noi questo significa assicurare ai nostri clienti l’assoluta qualità dei nostri formaggi. E’ un obiettivo che si raggiunge solo …

Dall’interconnessione dei macchinari al monitoraggio energetico: Artoni e Fadani verso la completa digitalizzazione dei processi produttivi per l’efficientamento energetico del nuovo stabilimento.

L’azienda Artoni e Fadani S.r.l. è un’azienda italiana produttrice di pannelli di compensato e multistrato di pioppo, betulla e faggio.  Il progetto Artoni e Fadani S.r.l., dopo aver implementato un sistema MES per l’interconnessione dei nuovi macchinari secondo i requisiti della 4.0, ci ha subito chiesto di parlare di efficienza energetica. Insieme al cliente, si …

Il MES come gestionale di fabbrica: Eurovetrocap SpA

Eurovetrocap SpA: il MES come gestionale di fabbrica Intervista a Eurovetrocap SpA Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dott. Adriano Noè, facility manager di Eurovetrocap SpA, azienda milanese che sviluppa, produce e commercializza da oltre trent’anni packaging in vetro e plastica per il mercato cosmetico, farmaceutico e del make-up. Visualizza il sito di Eurovetrocap …

Mantenimento dei requisiti 4.0 per l’Agenzia delle Entrate

Requisiti per beni strumentali e macchinari Per i macchinari e i beni strumentali, la norma identifica l’obbligatorietà di 5 specifiche tecniche. Requisito 1 – Controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller), che attesta la presenza di un sistema che ne controlla e gestisce il funzionamento in modo automatizzato. Requisito 2 – Interconnessione ai …