Saremo presenti al Richmond Future Factory Forum 2025

Industry 5.0 è il futuro della manifattura: un ecosistema in cui connettività, trasformazione digitale, automazione e utilizzo intelligente dei dati permettono di prendere le migliori decisioni per la crescita aziendale. 📣 Dal 2 al 4 aprile 2025 parteciperemo per la seconda volta come #Exhibitor al #FutureFactoryForum, organizzato da Richmond Italia presso il Grand Hotel di …

Nuovi fondi per la Transizione 4.0

Piano d’investimento rivolto alle PMI Il piano d’investimento Transizione 4.0 viene riconfermato anche nel 2022 e viene ampliato con l’istituzione di nuovi fondi pari a 678 milioni per le PMI italiane che decidono di investire in progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico. I finanziamenti sono garantiti dal programma d’investimento europeo …

Logistica e Tracciabilità

Zanelli e Proglove: amore a prima vista Grazie al lettore barcode indossabile Mark Display, leggero e semplice da usare, Zanelli S.r.l. ha trovato una soluzione per velocizzare il processo di tracciabilità degli ordini work-in-process. L’utilizzo dello scanner Mark Display ha portato un miglioramento della produttività e un’ottimizzazione generale dei processi, aumentando l’efficienza interna. L’introduzione di …

Interconnessione secondo i parametri di industria 4.0

Interconnessione macchine e centralizzazione dei dati Acciaitubi si è rivolta ad Area Group con l’esigenza di interconnettere i suoi macchinari e gestire un grande flusso di dati. Attraverso due software personalizzati, proposti dal team di Area, il cliente ha risolto le problematiche di comunicazione bidirezionale. Inoltre, ora, ha la possibilità di programmare la produzione in …

Soluzioni Innovative 4.0

AP S.r.l è orgogliosa di rientrare tra le aziende ammesse al finanziamento promosso da Regione Lombardia, Soluzioni Innovative 4.0. Grazie alla preziosa collaborazione e alla consulenza specialistica del CRTT e PMI innovativa Robby Moto Engineering S.r.l., AP S.r.l è riuscita a creare un progetto innovativo pensato per l’ottimizzazione delle attività di assemblaggio nel settore Automotive …

Industria Manifatturiera 4.0

Siamo orgogliosi di presentare il case study ideato e realizzato con Biesse Group e il nostro partner ProGlove L‘industria manifatturiera cresce a ritmo serrato e necessita, per questo, di processi di produzione che possano ridurre al minimo tempistiche, errori e complessità. Sempre più aziende manufatturiere decidono di rivolgersi, infatti, a tecnologie che possano consentire loro di semplificare, …

La sfida: integrazione IUNGO-AS400

Ottimizzazione della Supply Chain Collaboration e dei processi aziendali Area Professional ha accettato di prendere in carico, per un grande costruttore di macchine dell’Emilia Romagna, l’implementazione di una strategica integrazione tra Iungo e As400.Il sistema ha l’obiettivo di ottimizzare la Supply Chain Collaboration e i processi aziendali, in particolare quelli riferiti al sistema gestionale attualmente …

Bando Digital Business

Bando per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l’innovazione di PMI e microimprese. Chi può partecipare?Micro, piccole o medie imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo. Quali attività rientrano nell’agevolazione? Sono ammissibili progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, …

Nuovi corsi di formazione

Corsi di formazione progettati e realizzati secondo le specifiche esigenze del cliente I percorsi formativi di Area Professional possono essere personalizzati in base alle specifiche necessità del cliente, in termini di contenuti e durata. I nostri docenti sono tutti professionisti con diversi anni di esperienza e, oltre a un elevato livello di conoscenza teorica, offriamo …

Gestire il lavoro con la formazione aziendale: Fondo Nuove Competenze (FNC)

Da pochi giorni è diventato operativo il Fondo Nuove Competenze (FNC), previsto dall’articolo 88 del decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19 maggio 2020), strumento finalizzato al sostegno delle imprese che, a seguito dell’emergenza da Covid-19, intendano investire nella formazione e nella riqualificazione professionale dei dipendenti. Attraverso questo fondo è possibile organizzare specifici progetti formativi …