Pallettizzazione sicura, veloce e personalizzata Pallettizzazione sicura, veloce e personalizzata La pallettizzazione di fine linea è il processo fondamentale per combinare e raggruppare un carico di prodotti facilitandone il trasporto o lo stoccaggio. Questa mansione ripetitiva e pesante è solitamente svolta dagli operatori con conseguenti rischi per la loro salute. Industria 5.0 ci ricorda di …
Archivi dei tag:smart factory
Nuovi corsi 2023: l’innovazione digitale a portata di mano
Area Group presenta la nuova offerta formativa Il 2023 è stato proclamato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, “Anno europeo delle competenze“. La possibilità di attingere a un ricco bagaglio di competenze costituisce un elemento decisivo per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale. Attualmente, oltre due terzi delle imprese …
Leggi tutto “Nuovi corsi 2023: l’innovazione digitale a portata di mano”
Dalla Smart Factory alla Smart Society
Industria 5.0 è l’evoluzione di Industria 4.0 Il termine “Industria 4.0” ha identificato quella che per tutti è la quarta rivoluzione industriale il cui obiettivo è la realizzazione della cosiddetta “Fabbrica Intelligente” (Smart Factory), cioè un sistema produttivo dove, oltre alla piena interconnessione tra le macchine, si punta a raccogliere e analizzare tutti i dati …
Imparare sperimentando
Area Group apre le porte agli studenti dell’istituto comprensivo Dedalo 2000 Area Group apre le porte agli studenti dell’istituto comprensivo Dedalo 2000 Una giornata all’insegna dell’innovazione 4.0 per le classi terze della scuola secondaria di primo grado Dedalo 2000. Un’iniziativa promossa da Area Group per avvicinare le nuove generazioni alla tecnologia. Dopo una breve presentazione …
La Smart Factory a scuola
Area Group in visita all’istituto Romani Il team di Area Group ha incontrato le classi III e IV del corso professionale operatore elettrico, per raccontare ai ragazzi cos’è una fabbrica intelligente e quali opportunità offre l’industria 4.0 nel territorio. Grazie alla collaborazione dell’Istituto, in particolare dei professori Fabrizio Camuso, Giancarlo Agosti, e Marco Marinoni, è …