
RFID per la gestione dei mezzi in cantiere
RFID per la gestione automatizzata del parco mezzi all’interno dei cantieri. Tecnologia RFID per EPC Visualizza il profilo di Anass El Miri Intervista a un giovane talento dell’innovazione. Abbiamo avuto
“Cercavamo una soluzione per migliorare il nostro magazzino con l’obiettivo di garantire maggiore tracciabilità dei lotti e qualità delle consegne.
La nostra esigenza principale era la riduzione dei tempi nella movimentazione di magazzino e l’ottimizzazione dei processi di stoccaggio, semplificando le operazioni svolte dagli operatori dei carrelli elevatori.
Insieme ai consulenti di Area Group, selezionati per le competenze di Smart Factory, abbiamo studiato varie alternative focalizzandoci sulla tecnologia RFID e su una riorganizzazione del magazzino.
Rilevazione automatica, immediata e precisa di tutte le movimentazioni di magazzino e un aumento dell’efficienza nell’utilizzo dei carrelli elevatori: questi i primi risultati ottenuti.”
IT Manager – Braga S.p.A.
“Cercavamo una soluzione per migliorare il nostro magazzino con l’obiettivo di garantire maggiore tracciabilità dei lotti e qualità delle consegne.
La nostra esigenza principale era la riduzione dei tempi nella movimentazione di magazzino e l’ottimizzazione dei processi di stoccaggio, semplificando le operazioni svolte dagli operatori dei carrelli elevatori.
Insieme ai consulenti di Area Group, selezionati per le competenze di Smart Factory, abbiamo studiato varie alternative focalizzandoci sulla tecnologia RFID e su una riorganizzazione del magazzino.
Rilevazione automatica, immediata e precisa di tutte le movimentazioni di magazzino e un aumento dell’efficienza nell’utilizzo dei carrelli elevatori: questi i primi risultati ottenuti.”
IT Manager – Braga S.p.A.
A poche settimane dal rilascio, il sistema ci permette un recupero di efficienza notevole: si è registrato un miglioramento di circa il 28% dei tempi di carico/scarico dei camion.
A poche settimane dal rilascio, il sistema ci permette un recupero di efficienza notevole: si è registrato un miglioramento di circa il 28% dei tempi di carico/scarico dei camion.
A poche settimane dal rilascio, il sistema ci permette un recupero di efficienza notevole: si è registrato un miglioramento di circa il 28% dei tempi di carico/scarico dei camion.
Manufacturing execution system con modulo gestione warehouse.
Superior A21512U
Lettore industriale RFID UHF Long Range.
Tecnologia RFID
Sistema di comunicazione wireless a radiofrequenza.
MES gestione logistica
Manufacturing execution system con mudolo gestione warehouse.
Superior A21512U
Lettore industriale RFID UHF Long Range.
Vehicle Terminal
Dispositivo HMI per carrelli elevatori.
Mark 2
Lettore barcode indossabile
Area M2M
Software per la comunicazione M2M.
RFID per la gestione automatizzata del parco mezzi all’interno dei cantieri. Tecnologia RFID per EPC Visualizza il profilo di Anass El Miri Intervista a un giovane talento dell’innovazione. Abbiamo avuto
Il progetto nasce dall’esigenza di interconnettere i macchinari secondo i principi di Industria 4.0, nonché di migliorare la gestione della tracciabilità interna. Italstick è una realtà italiana che si occupa
RTLS e RFID sono termini comunemente usati nei settori industriale e sanitario. Nonostante possano sembrare di offrire benefici simili, sono in realtà soluzioni separate con differenze che rispondono a scopi
Siamo il System Integrator di nuova generazione.
Forniamo hardware, software, consulenza e servizi con una nuova organizzazione dedicata alle aziende che vogliono intraprendere un percorso di digitalizzazione.
“Tutti i contenuti (testi, immagini, grafica, layout ecc.) presenti di questo sito Internet appartengono ai rispettivi proprietari “