I Cobot stanno rapidamente conquistando l’industria, senza distinzione di settore, tipologia di applicazione, dimensione o altre caratteristiche. I motivi di questa conquista sono legati ai vantaggi che i robot collaborativi portano alle aziende:
Le operazioni di Pick & Place, raccolta e posizionamento manuale, sono tra le più ripetitive e banali oggi eseguite dagli operatori umani. La ripetitività comporta spesso un alto tasso di errore e scarso rispetto delle tempistiche. Il Pick & Place è forse la prima applicazione, in termini di facilità e immediatezza, per un robot collaborativo: prendere un oggetto, spostarlo e depositarlo in un altro punto è una funzione che un Cobot è in grado di svolgere in tutta sicurezza nello stesso spazio di un operatore umano. Ciò permette di velocizzare notevolmente i processi e se aggiungiamo le funzionalità di visione artificiale, combinate con l’intelligenza artificiale, le possibilità sono infinite. Un robot collaborativo può essere dotato di un sistema di visione intelligente integrato che offre l’abbinamento totem, la posizione degli oggetti, l’identificazione dei codici a barre, la differenziazione dei colori e altre funzioni visive.
Sul nostro sito internet www.areaprofessional.com non utilizziamo nessun tipo di Cookie particolare, se non quelli messi a disposizione dal sistema di monitoraggio di Google, chiamato Google Analytics. È possibile leggere tutta la documentazione specifica direttamente dalle pagine di supporto Google. Leggi di più