Con l’innovativo sistema Area Smart Tracking potrai ottenere da subito numerosi vantaggi:
Questi sono alcuni degli obiettivi che si possono raggiungere con il nostro sistema
Area Smart Tracking.
Scopri l’attrezzatura che forniamo per rendere i vostri carrelli elevatori al passo con l’industria 4.0.
Sul dispositivo HMI vengono visualizzati codici del materiale caricato sulle forche, grazie alle etichette applicate sui bancali.
I Tag RFID vengono applicati su pallet, scatole e contenitori e permettono di comunicare con l’antenna.
I Tag RFID vengono applicati su pallet, scatole e contenitori e permettono di comunicare con l’antenna.
L’antenna viene collocata al di sotto del carrello elevatore e permette di comunicare con i sensori RFID rugged posti a terra.
L’antenna è collocata sul carrello elevatore e permette di comunicare con le etichette applicate sui pallet.
I sensori RFID rugged posizionati a terra permettono il tracciamento dei movimenti del carrello elevatore.
I sensori RFID rugged posizionati a terra permettono il tracciamento dei movimenti del carrello elevatore.
I sensori RFID rugged posizionati a terra permettono il tracciamento dei movimenti del carrello elevatore.
I sensori RFID rugged posizionati a terra permettono il tracciamento dei movimenti del carrello elevatore.
I sensori RFID rugged posizionati a terra permettono il tracciamento dei movimenti del carrello elevatore.
Le soluzioni RFID possono essere impiegate lungo l’intera catena produttiva con un livello di affidabilità senza precedenti.
Tracciabilità
Identificazione in maniera univoca di un prodotto/semilavorato o qualsiasi oggetto. Seguire gli spostamenti delle materie prime e dei i semilavorati su bancali movimentati da carrelli elevatori o muletti in genere.
Inventario
Riduzione del costo di esecuzione degli inventari, verificando in modo automatico la presenza o meno di un attrezzo o di una materia prima all’interno degli armadi e scaffalature.
Mappatura del magazzino
Processo di identificazione velocizzato e non più affidato alla memoria dell’operatore, dunque esente da rischi di errore.
Identificazione del prodotto
Tracciabilità di oggetti univocamente identificabili. Riconoscimento e identificazione dei componenti da lavorare.
Controllo accessi
Rilevazione presenze collegata al software di gestione del personale.
Spedizioni
Lettura dei bancali caricati su camion attraverso gate.