Il cliente
Azienda italiana specializzata nel taglio laser tubo e lamiera, piegatura lamiera e curvatura tubo, saldatura, marcatura laser, deformazione e stampaggio.
Obiettivi di progetto
L’azienda cercava una soluzione avanzata per:
- Gestire in modo completo tutte le movimentazioni: dall’arrivo delle materie prime fino allo stoccaggio, passando per i prelievi di produzione e la spedizione dei prodotti finiti.
- Tracciare con precisione le ubicazioni in magazzino, comprese quelle relative al conto lavoro, per garantire la massima trasparenza e tracciabilità dei beni.
La soluzione
Dopo un’attenta e approfondita analisi sul campo, si è stabilito di utilizzare la tecnologia RFID per la tracciabilità e le ubicazioni e si è proceduto con l’implementazione del sistema Area Tracking per la gestione del sistema.
I risultati
- Tracciabilità completa di tutte le movimentazioni di magazzino e gestione precisa della ubicazioni.
- Importante risparmio di tempo nella gestione delle spedizioni e migliore utilizzo degli spazi in magazzino.
Il progetto
Per rispondere alle esigenze di progetto, è stato implementato Area Tracking, un sistema evoluto di gestione della tracciabilità, integrato con la tecnologia RFID.
Processi gestiti
- Ingresso materie prime: le etichette dei fornitori vengono lette da terminali, le informazioni passano al gestionale che codifica la materia prima e avvia la stampa di nuove etichette RFID.
- Prelievi per la produzione: grazie a un varco RFID, il transito dei materiali verso i reparti produttivi viene registrato in tempo reale e trasmesso al gestionale, sincronizzandosi anche con il sistema MES.
- Taggatura prodotti finiti: al termine della verniciatura, i prodotti vengono dotati di tag RFID tramite stampante dedicata.
- Ingresso a magazzino prodotti finiti: un varco RFID registra il passaggio dei prodotti finiti verso l’area di stoccaggio.
- Stoccaggio ottimizzato: le aree di magazzino sono equipaggiate con bin tag RFID posizionati a terra, letti da carrelli intelligenti con antenna integrata, che mappano in tempo reale la posizione dei materiali.
- Baia di carico e spedizioni: un varco RFID a sei antenne monitora la corretta uscita dei prodotti finiti, aggiornando il gestionale per certificare le spedizioni.
Componenti implementate
- Licenze AreaTracking: server e client RFID reader, stampanti RFID, varchi RFID.
- Hardware di magazzino: bin tag RFID per ogni stiva e reader montati sui carrelli.
- Kit carrello intelligente: con pannello HMI per le missioni di carico/scarico, antenna per la lettura dei tag e dashboard software che indica note operative e allarmi.
Conclusioni
Grazie a questo progetto, l’azienda ha raggiunto:
- Tracciabilità completa delle movimentazioni, dalla materia prima al prodotto finito.
- Gestione accurata delle ubicazioni, compreso il materiale di conto lavoro.
- Notevole risparmio di tempo nella gestione delle spedizioni.
- Migliore utilizzo degli spazi di magazzino, con un controllo puntuale e dinamico delle scorte.