Italstick: MES, efficienza produttiva, gestione della tracciabilità.

Un caso di successo

Azienda

Azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di materiali autoadesivi, principalmente in fogli, per il mercato dell’etichetta.

Settore

Fabbricazione di carta e prodotti cartacei.

Paese

Italia

Aspetto innovativo

AreaMES, AreaM2M, PLC

Sfide affrontate

Interconnessione macchinari di produzione secondo i principi Industria 4.0, gestione della tracciabilità interna e workstation personalizzate per i lavoratori.

Soluzione

Implementazione di un sistema MES e tracciamento interno merce tramite l’etichettatura personalizzata dei bancali.

Risultati

I macchinari sono ora dotati di un MES per la raccolta dati dalle linee produttive; la tracciabilità interna dei prodotti è più efficiente e affidabile.

Più informazioni sul cliente

Il progetto nasce dall’esigenza di interconnettere i macchinari secondo i principi di Industria 4.0, nonché di migliorare la gestione della tracciabilità interna.

Italstick è una realtà italiana che si occupa della progettazione e lavorazione di etichette adesive di qualsiasi dimensione e formato. I loro punti forza sono innovazione e flessibilità, per questo si è reso necessario adottare delle soluzioni che portassero un miglioramento tecnologico in stabilimento.

Il progetto prevedeva l‘interconnessione di diversi macchinari presenti in stabilimento e ha portato subito vantaggi in termini di ottimizzazione del ciclo produttivo, mano a mano che aumentava la disponibilità di dati sul MES.

Dopo aver integrato in modalità bidirezionale il sistema gestionale (ERP), sono stati forniti quadri elettrici dedicati alle macchine più datate, mentre quelle native I4.0 sono state interconnesse tramite comunicazione con protocollo Siemens.

Italstick, inoltre, desiderava migliorare la sua tracciabilità interna e gestire in modo ottimale la movimentazione delle merci. Si è definito di generare etichette barcode adesive, con layout grafico personalizzato, da applicare su ogni bancale.

Area Group ha fornito, su richiesta del cliente, tutta la componentistica hardware: PC, lettori barcode, stampanti e postazioni touch da inserire bordo macchina.

Gli operatori, attraverso l’utilizzo di queste workstation, possono aggiornare le informazioni riguardanti la produzione in tempo reale. 

Grazie alla soluzione proposta e implementata, Italstick è riuscita a raggiungere pienamente gli obiettivi prefissati ottenendo una maggiore efficienza produttiva, migliorando la tracciabilità interna e consolidando il suo impegno verso l’innovazione tecnologica.

 

Il prossimo passo?

L’implementazione di un sistema di monitoraggio dei consumi energetici e l’attivazione del modulo EnPI (Energy Performance Indicator) del MES per il controllo puntuale dei consumi energetici per ogni ciclo di lavorazione.

 

Potrebbe interessarti:

Hai bisogno di qualche informazione in più?