Il progetto nasce dall’esigenza di Marmo Meccanica, azienda specializzata nella costruzione e progettazione di macchinari per la lavorazione di marmi, di fornire ai propri clienti macchine I.40 con interfaccia grafica semplice ed intuitiva. Il team di Area viene coinvolto da Tecnoelectric, fornitore di centraline elettroniche per Marmo Meccanica, al fine di occuparsi della realizzazione del progetto.
Dopo un’attenta analisi, il team di Area realizza un software, specifico per le centraline, che permette la comunicazione tra i PC e i PLC Siemens. L’ interconnessione realizzata consente di ottenere informazioni sullo stato delle macchine, ovvero di visualizzare le informazioni delle lavorazioni e delle ricette Part program.
Area Group sviluppa l’applicativo in ambiente Windows, con una grafica completamente personalizzata, in modo tale che risulti uguale in entrambe le interfacce, PC e HMI. Il software viene implementato in modalità multilingua, così che l’operatore che utilizza l’HMI possa selezionare la lingua che preferisce.
A causa delle limitazioni dovute al Covid-19, il team di Area collauda il sistema e offre assistenza da remoto; fornisce, inoltre, un Installer per rendere il cliente autonomo nel processo di installazione dell’applicativo. In questo modo, il progetto viene realizzato nelle tempistiche prestabilite e il cliente è pienamente soddisfatto, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia.