Software per l’analisi dello stato di salute delle piante

Un caso di successo

Azienda

Azienda Agricola Della Zoppa Maria Vittoria

È un’azienda agricola italiana specializzata nella coltivazione di piante di pioppo

Settore

Legname

Paese

Italia

Aspetto innovativo

Framework .Net , calibro digitale.

Sfide affrontate

Creazione di un software semplice e intuitivo che registri l'accrescimento delle piante.

Soluzione

Fornitura di software che misura la crescita delle piante in base alla concimazione presente nel terreno.

Risultati

Il cliente ora possiede dati che identificano l'oggettività del valore delle piante.

Più informazioni sul cliente

L’azienda agricola Maria Vittoria della Zoppa, specializzata nella coltivazione e vendita di piante, si rivolge ad Area Group con la necessità di tracciare l’accrescimento degli alberi nei suoi ettari di terreno, in modo tale da poter razionalizzare al meglio il concime e i trattamenti da utilizzare.

La misurazione del diametro dei tronchi è il metodo per accertarsi che una pianta stia crescendo nel modo migliore. Gli operatori dell’azienda agricola Della Zoppa si avvalgono quindi di un calibro digitale per ottenere maggiori informazioni sugli alberi presenti nei loro appezzamenti, inoltre hanno la possibilità di segnalare eventuali problematiche rilevate, come per esempio il congelamento o segnature degli alberi.

Il team di Area fornisce un software sviluppato in ambiente .Net, con un database non relazionale adatto per la gestione di un elevato quantitativo di dati. Questo applicativo si interconnette con il calibro digitale, il quale acquisisce tutte le informazioni registrate dagli operatori durante le operazioni di campionamento che avviene ogni 6 mesi.

Il software restituisce statistiche in percentuale e mappe bidimensionali divise per colori, qui è possibile visualizzare quali appezzamenti e quali alberi necessitano di maggiore concime e quali meno in base all’accrescimento registrato.

Per il cliente questa risoluzione è un grande valore aggiunto in quanto ora l’azienda ha la possibilità di razionalizzare il materiale organico in base alle statistiche di crescita disponibili e capire quali alberi sono migliori per la vendita.

Hai bisogno di qualche informazione in più?