Controllo accessi automatico con verifica della temperatura

Un caso di successo

Azienda

Invernizzi S.p,a,

Invernizzi è una società di primo piano solidamente affermata sul mercato domestico ed internazionale, che opera nel settore della prima lavorazione del legno e produce pannelli compensati e truciolari, entrambe nelle versioni grezzo ed ignifugo.

Settore

Lavorazione legno

Paese

Italia

Aspetto innovativo

Termocamere Kentix, software personalizzato

Sfide affrontate

Necessità di implementazione di una soluzione di rilevazione della temperatura corporea in tempi brevi, data l’emergenza Covid19, da integrare con il sistema degli accessi già presente in azienda.

Soluzione

Fornitura di termocamere Kentix posizionate nei punti di ingresso e sviluppo di un software per la comunicazione tra il lettore badge per la rilevazione degli accessi e il sensore per la rilevazione della temperatura corporea.

Risultati

Soluzione di rilevazione della temperatura corporea per il personale integrata con il lettore badge già utilizzato per le presenze e soluzione a sé stante per l’accesso degli esterni, entrambe con garanzia di velocità e alta precisione.

Più informazioni sul cliente

Il progetto nasce dalla richiesta dell’azienda Invernizzi, da sempre attenta alla salute del suo personale, di una soluzione per la rilevazione della temperatura corporea da posizionare nei vari punti di accesso.

L’esigenza è duplice: serve una soluzione per il controllo del personale, che quindi possa comunicare con il lettore dei badge utilizzato per il monitoraggio degli accessi, e una soluzione per il controllo degli esterni, come visitatori o trasportatori, non in possesso di badge.

Area Professional effettua subito una selezione delle migliori termocamere presenti sul mercato e seleziona quelle prodotte da Kentix, azienda tedesca con una grande reputazione in termini di qualità di prodotto. Dopodiché si concentra sullo sviluppo di un software per consentire la comunicazione tra il lettore badge e la termocamera.

Al momento dell’installazione e del collaudo presso il cliente Invernizzi vengono testate le due soluzioni, entrambe con ottimi risultati.

Per l’accesso degli esterni viene utilizzata una termocamera con un sistema di riconoscimento facciale: quando rileva un volto misura automaticamente la temperatura corporea.

Per l’accesso del personale, invece, viene implementato un sistema che prevede la presentazione del badge aziendale per l’attivazione del sensore della termocamera, questa procede con la rilevazione della temperatura corporea e la mostra su un monitor. In caso di temperatura inferiore ai 37,5°C viene consentito l’accesso, altrimenti non è reso possibile timbrare l’entrata. Attraverso questo metodo è possibile gestire in serenità anche il turno di notte, evitando la presenza di personale dedicato alla misurazione.

Hai bisogno di qualche informazione in più?